LA GRAFOLOGIA

individuale

Profilo sintetico di personalità

La scrittura si caratterizza per il calibro molto piccolo, per il ritmo di movimento contenuto e controllato che fa scorrere il gesto in modo regolare. Il tratto ha una condotta vibrante, a tratti bavoso, con leggere marezzature osservabili solo al microscopio. Il ritmo di forma è convenzionale ed aderente ai modelli calligrafici dell'epoca, si apprezzano leggere ineguaglianze indice di un'emotività repressa. Si manifestano tutti i segni di una profonda modestia e di una coscienza di Sé orientata verso la modestia. Il soggetto nasconde la sua sensibilità, reprime le emozioni profonde. L'inquadramento spaziale ordinato, gli interrighi ampi, l'assetto stabile del rigo di base rappresentano l'adeguamento e la sottomissione alla Legge Sociale Si manifestano i segni di un'ambizione nascosta nelle maiuscole leggermente ornate che si oppongono alla modestia e sobrietà delle restanti masse grafiche. L'ambizione si è realizzata (segni di stabilità del rigo): divenire una grande santa